da venerdì 22 aprile a domenica 1° maggio 2022
la sua 42esima edizione al tema “Un Cielo Un Mondo”, per ribadire da questo cielo che la libertà, la fratellanza e l’unità nella diversità sono valori universali.
Lo speciale annullo postale
Il dialogo fra i popoli sarà celebrato, oltre al volo di migliaia di aquiloni, anche dall’annullo speciale commemorativo, realizzato il giorno 25 Aprile da Filatelia Poste Italiane, per storicizzare il tema della 42a edizione: “Aquiloni per la pace”.
Il Festival consegna al vento, insieme alla gioia visiva del suo spettacolo straordinario, anche un forte messaggio di positività consapevole
Da sempre animato da un forte spirito ambientalista, il festival affronta inoltre la questione della sostenibilità, confermando il focus sul cambiamento climatico attraverso un approfondimento dedicato alle api. Promuovendo con il messaggio “Bee the change” l’attivazione di comportamenti virtuosi attraverso il suo originale approccio alla creatività sostenibile
Adatto a un pubblico eterogeneo e a spettatori di ogni età ed abilità, ogni giorno è a ingresso gratuito.
Ambientato su un chilometro di spiaggia perfettamente servita ed accessibile, ogni giorno a partire dalle ore 10.00 lo spettacolo prevede un attraente programma di:
- volo di aquiloni d’arte,
- giganti ed etnici, esibizioni acrobatiche a ritmo di musica
- fotografia aerea con aquiloni,
- kitesurf,
- mostre,
- approfondimenti tematici,
- spettacoli notturni,
- laboratori didattici interdisciplinari.
I Giardini del vento e la Fiera del vento
I Giardini del vento, la Fiera del Vento e l’area giochi garantiscono a tutta la famiglia l’atmosfera ideale per trascorrere giornate straordinarie in un clima stimolante e sano.
La Fiera del vento
Offre tutti i giorni, a partire dalle ore 10.00, area ristoro, mercatino degli aquiloni, con giochi dell’aria e il materiale per la costruzione di aquiloni, atttività ludico didattiche dedicate alle api, laboratori per creare il proprio aquilone e iniziazione al volo.
I Giardini del vento
Rassegna di installazioni di arte ambientale alla scoperta dei più originali designer internazionali, In programma sulla battigia tutti i giorni dalle ore 10.00.
LUOGO